I corsi di cultura italiana per stranieri a Roma hanno una durata di 2 settimane ciascuno e si svolgono nelle prime ore del pomeriggio. Lo scopo di questi corsi é di introdurre gli studenti alla realtà culturale, politica e sociale italiana. Le materie proposte ogni mese sono arte e storia e letteratura. Si possono comunque organizzare cicli di lezioni individuali di storia della politica e della società italiana, cinema, teatro e opera lirica.
Programma di storia dell’arte: dall’arte bizantina al Neoclassicismo; il Rinascimento maturo: Leonardo, Michelangelo, Raffaello; l’arte veneta da Bellini a Canaletto; il Quattrocento toscano; Roma dall’antichità al Settecento.
Programma di alcuni dei corsi monografici di letteratura italiana con lettura dei relativi testi: Dante Alighieri, l‘Inferno; la poesia delle origini; il Canzoniere di Francesco Petrarca; I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni; la poesia romantica: Ugo Foscolo e Giacomo Leopardi; il romanzo del Novecento; scrittori siciliani dell’800 e 900.
Programma di storia: dall’Unità d’Italia al Fascismo; dalla Seconda Guerra Mondiale ai nostri giorni.