POLITICA PER LA QUALITÀ ED OBIETTIVI ANNO 2019 – LINGUISTICA SRL
Il Centro Linguistico Italiano Dante Alighieri di Roma – Linguistica srl, attivo dal 1994, è una scuola specializzata nell’insegnamento della lingua e della cultura italiana agli stranieri ed è autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione. Dal 2007 inoltre promuove attività di formazione e ricerca finanziate con Fondi Comunitari.
La Direzione, nell’intento di valorizzare le capacità manageriali ed imprenditoriali di LINGUISTICA srl, ha definito lo sviluppo delle attività per l’anno 2019.
La Direzione, inoltre a completamento, ha formalizzato la propria “CARTA DI QUALITÀ DELL’OFFERTA FORMATIVA” che prevede gli obiettivi sottoscritti, coerenti con le linee strategiche definite sulla Politica per la Qualità ed obiettivi emessa e riesaminata
ogni anno..
1. mantenere l’accreditamento come ente di formazione presso la Regione Lazio
2. ottenere la certificazione del proprio SGQ a fronte della norma UNI EN ISO 9001:2015 conseguita nel 2018
3. presentare almeno un progetto, anche in partnership a valere sul FSE
4. ottenere che almeno l’80% degli utenti dei corsi FSE e a catalogo sia soddisfatto
5. assicurare l’erogazione di tutti i livelli di corsi a catalogo di lingua italiana per stranieri
6. incrementare la percentuale di presenza media per ogni corso a catalogo di lingua italiana per stranieri almeno del 5%
7. incrementare il fatturato almeno del 5%
8. mantenere e incrementare i contatti periodici con le istituzioni di riferimento per l’utenza degli immigrati
attraverso:
- la promozione delle risorse umane, in particolare di quelle interne;
- la qualificazione e l’aggiornamento tecnico e professionale di tutti i collaboratori;
- l’erogazione dei servizi allineati agli standard dei servizi definiti;
- l’attivazione di partnership qualificate con le istituzioni operanti a supporto degli immigrati;
- la misurazione dell’efficienza ed efficacia dei servizi resi e della soddisfazione della clientela, anche tramite il monitoraggio della qualità degli stessi;
- il mantenimento di un comportamento efficace nella soluzione dei problemi e nella gestione delle non conformità.
La Direzione conferma inoltre il proprio convincimento circa l’importanza di continuare ad uniformare l’operato dell’organizzazione ai seguenti principi:
- garanzia di puntualità, correttezza, competenza e rispetto delle norme e delle regole sulla sicurezza
- salvaguardia delle persone e delle cose nello svolgimento dei propri servizi
- soddisfazione delle richieste della clientela, sia interna che esterna, in modo puntuale e professionale
- erogazione di un servizio “eccellente” per mantenere e rafforzare la posizione di mercato
La Direzione ha richiesto la completa adesione ed il coinvolgimento di tutto il personale, a tutti i livelli, collaboratori inclusi, all Politica della Qualità dell’Azienda e ne garantisce la comprensione e la diffusione attraverso almeno un incontro annuo di formazione e aggiornamento, l’affissione sulla bacheca aziendale e l’inserimento nel sito web.
Carta della Qualità – Rev. 11 del 23.01.2019